Condizioni generali di vendita
Titolarità del sito
Il sito internet beta.canevasport.it (di seguito Sito) è di titolarità di Caneva srl con sede legale in Corso Matteotti 1 (P. IVA 00891440240, iscrizione Registro Imprese di Vicenza n. 200310), ed è finalizzato alla vendita di prodotti e servizi on line.
Normativa applicabile
La compravendita di prodotti e servizi tramite mezzi elettronici è disciplinata dal D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) in materia di vendite a distanza con i consumatori, e dal D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 in materia di commercio elettronico. Il contratto di compravendita stipulato tra il Cliente e Caneva srl sarà disciplinato ed interpretato in conformità della Legge Italiana.
Accettazione delle condizioni generali di vendita
Effettuando un ordine secondo le varie modalità previste nel Sito, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita e di pagamento di seguito trascritte. Le presenti condizioni generali di vendita, unitamente alle condizioni riguardanti le modalità di consegna e di pagamento dei beni, costituiscono parte integrante del contratto di compravendita concluso tra il Cliente e Caneva srl. Pertanto Caneva srl invita a leggere con attenzione le presenti condizioni generali di vendita, a stamparle o comunque a conservarne una copia.
Prodotti
Tutti i Prodotti offerti sono dettagliatamente illustrati nella homepage del Sito e all'interno delle rispettive sezioni, distinti per categorie di Prodotto. La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all'immagine fotografica dei Prodotti stessi e ha il solo scopo di presentarli per la vendita, senza alcuna garanzia o impegno, da parte di Caneva srl, circa l'esatta corrispondenza dell'immagine raffigurata sul Sito con il Prodotto reale; e ciò, con particolare riguardo alle sue dimensioni reali e/o agli aspetti cromatici dei Prodotti e/o delle confezioni. In caso di differenza tra l'immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto. Salvo ove diversamente indicato tutti i prezzi sono da intendersi IVA compresa. I prezzi dei Prodotti di volta in volta pubblicati da Caneva srl annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei Prodotti. Le spese di consegna sono adeguatamente evidenziate al momento dell'ordine. Il costo di ciascuna spedizione, il cui ammontare potrà variare in base alla modalità di consegna e di pagamento nonché alla destinazione ed all'importo totale dell'ordine.
Modalità d'acquisto
Il Cliente può acquistare i prodotti visibili all'indirizzo beta.canevasport.it, illustrati nell'homepage del Sito e all'interno delle rispettive sezioni per categoria di prodotto, così come descritti nelle relative schede informative. I prodotti pubblicati sul sito possono essere: "disponibili" fisicamente in magazzino e quindi, come tali, ordinabili da subito; "disponibili in quantità limitata" fisicamente in magazzino, ma disponibili in pochi pezzi. "non disponibili" quindi non in magazzino. In questo caso è possibile essere informati se il prodotto tornerà di nuovo disponibile cliccando su "RICHIEDI INFORMAZIONI"
Nel momento in cui viene effettuato l'acquisto, il Cliente ha la possibilità di scegliere la Modalità di consegna che preferisce.
L'accettazione dell'ordine da parte di Caneva srl è confermata mediante l'invio di una e-mail di conferma all'indirizzo di posta elettronica comunicata dal Cliente al momento della registrazione al Sito. Caneva srl si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di non accettare l'ordine.
Il Cliente s'impegna a verificare la correttezza dei dati presenti nella mail di conferma ordine e a segnalare tempestivamente a Caneva srl eventuali errori o omissioni.
Modalità e spese di consegna
Caneva srl consegna in tutt'Italia e la consegna avrà luogo senza appuntamento.
Caneva srl emette fattura/scontrino fiscale dei Prodotti acquistati, nel momento in cui i Prodotti vengono consegnati al corriere per la spedizione.
Per l'emissione della fattura/scontrino fiscale fanno fede le informazioni fornite dal Cliente. Nessuna variazione dei dati sarà possibile dopo l'emissione della fattura stessa.
Nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, potrà essere addebitata dal Cliente a Caneva srl in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna dei Prodotti oggetto dell'Ordine.
I Prodotti ordinati saranno inviati all'indirizzo postale specificato dal Cliente.
Le consegne verranno effettuate dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali.
La consegna è ritenuta completata nel momento in cui il Prodotto è messo a disposizione del Cliente all'indirizzo specificato nel modulo d'ordine. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all'indirizzo specificato, il corriere invierà una mail di avviso e tenterà la consegna il giorno successivo.
In caso di impossibilità nell'eseguire la consegna anche il giorno successivo per assenza del destinatario, Il Servizio Clienti tenterà di contattare il Cliente per programmare una nuova consegna. Nel caso in cui il Servizio Clienti non dovesse riuscire a contattare il Cliente per i successivi 10 giorni o nel caso di ulteriore impossibilità di consegna per assenza del destinatario, i Prodotti oggetto dell'ordine saranno riconsegnati a Caneva srl Al momento della consegna dei Prodotti da parte del corriere incaricato da Caneva srl, il Cliente è tenuto a controllare scrupolosamente:
1. a) Che l'imballo non danneggiato o comunque alterato
2. b) Che il numero di pezzi in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto.
Eventuali danni agli imballi e ai Prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei pezzi/colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati dal Cliente, che potrà contattare Caneva srl specificando l'ordine per il quale si sono verificati tali disguidi.
Casi di forza maggiore, indisponibilità di mezzi di trasposto, nonché eventi imprevedibili o inevitabili che provochino un ritardo nelle consegne o rendano le consegne difficili o impossibili ovvero causino un significativo aumento del costo di consegna a carico di Caneva srl, daranno diritto alla stessa di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista ovvero di risolvere il Contratto d'Acquisto. In tali ipotesi sarà cura di Caneva srl fornire tempestiva ed adeguata comunicazione delle proprie determinazioni all'indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente e quest'ultimo avrà diritto alla restituzione del prezzo eventualmente già corrisposto, esclusa qualsiasi ulteriore pretesa, a qualsiasi titolo, nei confronti di Caneva srl.
Modalità di Pagamento
Il pagamento dei Prodotti acquistati si effettua con PayPal, società del gruppo eBay, è un sistema di pagamento rapido e sicuro.
Una volta completato l'ordine, l'acquirente verrà reindirizzato sul Sito PayPal, dove potrà accedere al proprio conto inserendo l'indirizzo e-mail personale e password.
Qualora il Cliente non fosse registrato su PayPal potrà comunque pagare tramite carta di credito (sono accettate tutte le più diffuse).
PayPal tutela le informazioni dell'acquirente in quanto non vengono passate informazioni finanziarie al Sito.
Ad ogni transazione eseguita con questo metodo verrà inviata un'e-mail di conferma da PayPal.
In caso di annullamento dell'ordine l'importo viene rimborsato sul conto PayPal del Cliente.
Diritto di recesso
Gli acquisti effettuati sul Sito beta.canevasport.it sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nonché dalla legge italiana sulle vendite per corrispondenza a distanza.
Ai sensi dell'art. 64 e s.s. del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero senza indicare un riferimento di Partita IVA) ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo e senza fornire spiegazioni, alle condizioni di seguito esposte.
Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare una comunicazione in tale senso, a mezzo raccomandata r/r, entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce.
La sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. È comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione. Una volta verificata l'integrità del Prodotto restituito Caneva srl
provvederà a rimborsare al Cliente l'intero importo pagato per i Prodotti entro e non oltre 30 (trenta) giorni dal rientro dei Prodotti medesimi.
Caneva srl provvederà a rimborsare l'intero valore dell'ordine, o parte di esso se il recesso fosse parziale, tramite PayPal o bonifico bancario o mediante altre modalità appositamente concordate tra Caneva srl e il Cliente.
Si precisa che in conformità alla normativa vigente in materia, Caneva srl provvederà a rimborsare al Cliente le somme da quest'ultimo corrisposte quale prezzo dei Prodotti. Resteranno a carico del Cliente le spese necessarie per la restituzione a Caneva srl dei Prodotti oggetto di recesso.
Garanzia e assistenza
Tutti i prodotti venduti da Caneva srl sono coperti come previsto dalla legge dalla garanzia convenzionale del produttore per un minimo di 12 mesi e dalla garanzia di 24 mesi per difetti di conformità, ai sensi del DL 24/02. Sono fatte salve condizioni migliorative previste dai vari produttori. Per usufruire di queste garanzie estese il cliente dovrà fare riferimento direttamente al produttore ed ai suoi centri di assistenza diretti. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura o la ricevuta fiscale che riceverà unitamente al prodotto acquistato o alla fattura che gli sarà inviata successivamente. La garanzia convenzionale del produttore viene fornita o direttamente da Caneva srl oppure rivolgendosi direttamente ai centri d’assistenza predisposti dal produttore. La scelta in alcuni casi dipende dal cliente in altro bisogna utilizzare esclusivamente le procedure previste dal produttore. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, il difetto lamentato dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, ma dovuto a manomissioni o danneggiamenti procurati dal cliente per uso improprio del bene saranno allo stesso addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza autorizzata, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da da Caneva srl.
Garanzia 24 Mesi
La garanzia di 24 mesi ai sensi del DL 24/02 si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché lo stesso sia stato utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. La garanzia di 24 mesi è prevista dalla legge esclusivamente per il Consumatore privato (ovvero una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale) Ne sono quindi esclusi a priori tutti gli acquisti effettuati dalle società anche di persone e quelli effettuati da persone fisiche utilizzando una partita IVA per scaricarsi l’acquisto perché in questo caso il bene viene destinato sin dall’acquisto all’attività professionale. In caso di difetto di conformità, XXXXX provvederà, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto. In ogni caso il cliente dovrà far pervenire l’oggetto di cui asserisce la presunta non conformità presso la sede operativa di Caneva srl in Corso Matteotti 1. Se, a seguito di verifica tecnica effettuata direttamente dal produttore, il vizio non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del DL 24/02, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto se sostenuti da da Caneva srl
Tempi di riparazione
I tempi di riparazione dei prodotti in garanzia dipendono esclusivamente dalle politiche del produttore / importatore italiano, nessun danno può essere richiesto a CANEVA SRL per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni effettuate dai centri di assistenza ufficiali dei produttori.
Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria), per limitare danneggiamenti alla confezione originale, quando possibile, inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Assistenza e Garanzia fornita direttamente da Caneva srl
Nei casi in cui l’assistenza non sia fornita direttamente dal produttore in Italia o non sia attivata per scelta del cliente, è necessario contattare CANEVA SRL per accordi diretti. In seguito il cliente riceverà istruzioni per l'imballaggio e la spedizione dell’oggetto. Le spedizione dal cliente alla sede CANEVA SRL è ad esclusivo carico del cliente che potrà pertanto usare il mezzo preferito. Nel caso l’oggetto venisse perso o danneggiato durante il trasporto, la perdita o danneggiamento saranno ad esclusivo carico del cliente. Saranno respinte al Mittente, con spese a suo carico, tutte le spedizioni di prodotti:
- non comprendenti imballi, accessori e manualistiche originali
- ricevuti con imballo esterno non idoneo o inadeguato e quindi danneggiati durante il trasporto in quanto la garanzia non copre i danni dovuti al trasporto con imballi inadeguati.
Se il prodotto risulterà manomesso o qualora le etichette che identificano il Serial o Part Number risultino rimosse o contraffatte, Caneva srl si riserverà di accertare la validità della Garanzia.
Convenzionalmente viene escluso ogni diritto del Cliente ad un risarcimento danni o indennizzi nonche' ogni responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose.
Limitazioni di responsabilità
Fatte salve le ipotesi di dolo o colpa grave del Venditore, è sin d’ora convenuto che, qualora fosse accertata la responsabilità del Venditore a qualsiasi titolo nei confronti del Cliente – ivi compreso il caso di inadempimento, totale o parziale, agli obblighi assunti dal Venditore nei confronti del Cliente per effetto dell'esecuzione di un ordine - la responsabilità del Venditore non potrà essere superiore al prezzo dei Prodotti acquistati dal Cliente e per i quali sia sorta la contestazione. La responsabilità del Venditore per i ritardi nella consegna non può superare l’ammontare delle spese di spedizione sostenute dal Cliente.
Trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. n. 196 del 30.6.2003 (Codice Privacy) si informa il Cliente di quanto segue. I dati personali del Cliente saranno trattati per - finalità funzionali all’adempimento di obblighi fiscali, contabili e di legge e finalità di gestione contratti e clientela (fornitura prodotto e accessori, servizio assistenza, sostituzione, riparazione, gestione e amministrazione clientela, ordini, spedizioni, fatture, controllo solvibilità e gestione contenzioso) e per - finalità connesse all’attività commerciale (vendita per corrispondenza, marketing e pubblicità, analisi e indagini di mercato, attività promozionali, rilevazione grado di soddisfazione clientela, concorsi, manifestazioni, giochi a premi e simili, analisi statistiche). I dati saranno trattati, anche attraverso la creazione e la gestione di un archivio centrale, con supporti cartacei, informatici e telematici a cui ha accesso personale specializzato e autorizzato. Il conferimento dei dati personali essenziali per gli adempimenti di legge e/o all’instaurazione e/o prosecuzione del rapporto contrattuale è obbligatorio, nel senso che in mancanza sarà impossibile instaurare e/o dar corso a tale rapporto. Il conferimento degli altri dati personali è facoltativo e in genere funzionale a fornire un migliore servizio alla clientela; un eventuale rifiuto a tale conferimento non avrà conseguenze negative a carico del Cliente. I dati personali che riguardano il Cliente potranno essere oggetto di Comunicazione a società controllanti, controllate e/o collegate al Fornitore per le stesse finalità di cui sopra o a soggetti esterni di servizi specializzati in: i) gestione di software, hardware, sistemi telematici e informativi; ii) attività di elaborazione e archiviazione dati; iii) attività di stampa, trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni alla clientela; iv) servizi di finanziamento, recupero crediti e rilevamento rischi finanziari. Il Cliente potrà sempre esercitare i diritti previsti dall’articolo 7 del Codice Privacy. Il Titolare del trattamento è Caneva srl con sede in Corso Matteotti 1. Il responsabile è il Sig. Caneva Giorgio Stefanp. Il Cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, prende atto della suesposta informativa ed acconsente al trattamento dei dati personali forniti.
Diritti di proprietà intellettuale
Tutti i marchi (registrati e non), come pure ogni e qualsiasi opera dell'ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico e più in generale qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale, riprodotto sul Sito restano di esclusiva proprietà di Caneva srl e/o dei suoi danti causa, senza che dall'accesso al Sito e/o dalla Stipulazione dei Contratti d'Acquisto derivi al Cliente alcun diritto sui medesimi. Qualsiasi utilizzazione, anche soltanto parziale, dei medesimi è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta di Caneva srl e/o dei suoi danti causa, a favore dei quali sono riservati, in via esclusiva, tutti i relativi diritti.
Foro Competente
Per la risoluzione di eventuali controversie civili derivanti dall'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista i prodotti non per scopi riferibili alla propria attività professionale) la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se ubicati in Italia (Art. 63 D. Lgs. 205/2006). Se il cliente è professionista il foro competente sarà quello di Vicenza.
Condizioni
Le presenti condizioni generali di vendita rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da Caneva srl. Eventuali modifiche e/o integrazioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle medesime nel sito internet canevasport.it.
Titolarità del sito
Il sito internet beta.canevasport.it (di seguito Sito) è di titolarità di Caneva srl con sede legale in Corso Matteotti 1 (P. IVA 00891440240, iscrizione Registro Imprese di Vicenza n. 200310), ed è finalizzato alla vendita di prodotti e servizi on line.
Normativa applicabile
La compravendita di prodotti e servizi tramite mezzi elettronici è disciplinata dal D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) in materia di vendite a distanza con i consumatori, e dal D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 in materia di commercio elettronico. Il contratto di compravendita stipulato tra il Cliente e Caneva srl sarà disciplinato ed interpretato in conformità della Legge Italiana.
Accettazione delle condizioni generali di vendita
Effettuando un ordine secondo le varie modalità previste nel Sito, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita e di pagamento di seguito trascritte. Le presenti condizioni generali di vendita, unitamente alle condizioni riguardanti le modalità di consegna e di pagamento dei beni, costituiscono parte integrante del contratto di compravendita concluso tra il Cliente e Caneva srl. Pertanto Caneva srl invita a leggere con attenzione le presenti condizioni generali di vendita, a stamparle o comunque a conservarne una copia.
Prodotti
Tutti i Prodotti offerti sono dettagliatamente illustrati nella homepage del Sito e all'interno delle rispettive sezioni, distinti per categorie di Prodotto. La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all'immagine fotografica dei Prodotti stessi e ha il solo scopo di presentarli per la vendita, senza alcuna garanzia o impegno, da parte di Caneva srl, circa l'esatta corrispondenza dell'immagine raffigurata sul Sito con il Prodotto reale; e ciò, con particolare riguardo alle sue dimensioni reali e/o agli aspetti cromatici dei Prodotti e/o delle confezioni. In caso di differenza tra l'immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto. Salvo ove diversamente indicato tutti i prezzi sono da intendersi IVA compresa. I prezzi dei Prodotti di volta in volta pubblicati da Caneva srl annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei Prodotti. Le spese di consegna sono adeguatamente evidenziate al momento dell'ordine. Il costo di ciascuna spedizione, il cui ammontare potrà variare in base alla modalità di consegna e di pagamento nonché alla destinazione ed all'importo totale dell'ordine.
Modalità d'acquisto
Il Cliente può acquistare i prodotti visibili all'indirizzo beta.canevasport.it, illustrati nell'homepage del Sito e all'interno delle rispettive sezioni per categoria di prodotto, così come descritti nelle relative schede informative. I prodotti pubblicati sul sito possono essere: "disponibili" fisicamente in magazzino e quindi, come tali, ordinabili da subito; "disponibili in quantità limitata" fisicamente in magazzino, ma disponibili in pochi pezzi. "non disponibili" quindi non in magazzino. In questo caso è possibile essere informati se il prodotto tornerà di nuovo disponibile cliccando su "RICHIEDI INFORMAZIONI"
Nel momento in cui viene effettuato l'acquisto, il Cliente ha la possibilità di scegliere la Modalità di consegna che preferisce.
L'accettazione dell'ordine da parte di Caneva srl è confermata mediante l'invio di una e-mail di conferma all'indirizzo di posta elettronica comunicata dal Cliente al momento della registrazione al Sito. Caneva srl si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di non accettare l'ordine.
Il Cliente s'impegna a verificare la correttezza dei dati presenti nella mail di conferma ordine e a segnalare tempestivamente a Caneva srl eventuali errori o omissioni.
Modalità e spese di consegna
Caneva srl consegna in tutt'Italia e la consegna avrà luogo senza appuntamento.
Caneva srl emette fattura/scontrino fiscale dei Prodotti acquistati, nel momento in cui i Prodotti vengono consegnati al corriere per la spedizione.
Per l'emissione della fattura/scontrino fiscale fanno fede le informazioni fornite dal Cliente. Nessuna variazione dei dati sarà possibile dopo l'emissione della fattura stessa.
Nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, potrà essere addebitata dal Cliente a Caneva srl in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna dei Prodotti oggetto dell'Ordine.
I Prodotti ordinati saranno inviati all'indirizzo postale specificato dal Cliente.
Le consegne verranno effettuate dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali.
La consegna è ritenuta completata nel momento in cui il Prodotto è messo a disposizione del Cliente all'indirizzo specificato nel modulo d'ordine. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all'indirizzo specificato, il corriere invierà una mail di avviso e tenterà la consegna il giorno successivo.
In caso di impossibilità nell'eseguire la consegna anche il giorno successivo per assenza del destinatario, Il Servizio Clienti tenterà di contattare il Cliente per programmare una nuova consegna. Nel caso in cui il Servizio Clienti non dovesse riuscire a contattare il Cliente per i successivi 10 giorni o nel caso di ulteriore impossibilità di consegna per assenza del destinatario, i Prodotti oggetto dell'ordine saranno riconsegnati a Caneva srl Al momento della consegna dei Prodotti da parte del corriere incaricato da Caneva srl, il Cliente è tenuto a controllare scrupolosamente:
1. a) Che l'imballo non danneggiato o comunque alterato
2. b) Che il numero di pezzi in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto.
Eventuali danni agli imballi e ai Prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei pezzi/colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati dal Cliente, che potrà contattare Caneva srl specificando l'ordine per il quale si sono verificati tali disguidi.
Casi di forza maggiore, indisponibilità di mezzi di trasposto, nonché eventi imprevedibili o inevitabili che provochino un ritardo nelle consegne o rendano le consegne difficili o impossibili ovvero causino un significativo aumento del costo di consegna a carico di Caneva srl, daranno diritto alla stessa di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista ovvero di risolvere il Contratto d'Acquisto. In tali ipotesi sarà cura di Caneva srl fornire tempestiva ed adeguata comunicazione delle proprie determinazioni all'indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente e quest'ultimo avrà diritto alla restituzione del prezzo eventualmente già corrisposto, esclusa qualsiasi ulteriore pretesa, a qualsiasi titolo, nei confronti di Caneva srl.
Modalità di Pagamento
Il pagamento dei Prodotti acquistati si effettua con PayPal, società del gruppo eBay, è un sistema di pagamento rapido e sicuro.
Una volta completato l'ordine, l'acquirente verrà reindirizzato sul Sito PayPal, dove potrà accedere al proprio conto inserendo l'indirizzo e-mail personale e password.
Qualora il Cliente non fosse registrato su PayPal potrà comunque pagare tramite carta di credito (sono accettate tutte le più diffuse).
PayPal tutela le informazioni dell'acquirente in quanto non vengono passate informazioni finanziarie al Sito.
Ad ogni transazione eseguita con questo metodo verrà inviata un'e-mail di conferma da PayPal.
In caso di annullamento dell'ordine l'importo viene rimborsato sul conto PayPal del Cliente.
Diritto di recesso
Gli acquisti effettuati sul Sito beta.canevasport.it sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nonché dalla legge italiana sulle vendite per corrispondenza a distanza.
Ai sensi dell'art. 64 e s.s. del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero senza indicare un riferimento di Partita IVA) ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo e senza fornire spiegazioni, alle condizioni di seguito esposte.
Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare una comunicazione in tale senso, a mezzo raccomandata r/r, entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce.
La sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. È comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione. Una volta verificata l'integrità del Prodotto restituito Caneva srl
provvederà a rimborsare al Cliente l'intero importo pagato per i Prodotti entro e non oltre 30 (trenta) giorni dal rientro dei Prodotti medesimi.
Caneva srl provvederà a rimborsare l'intero valore dell'ordine, o parte di esso se il recesso fosse parziale, tramite PayPal o bonifico bancario o mediante altre modalità appositamente concordate tra Caneva srl e il Cliente.
Si precisa che in conformità alla normativa vigente in materia, Caneva srl provvederà a rimborsare al Cliente le somme da quest'ultimo corrisposte quale prezzo dei Prodotti. Resteranno a carico del Cliente le spese necessarie per la restituzione a Caneva srl dei Prodotti oggetto di recesso.
Garanzia e assistenza
Tutti i prodotti venduti da Caneva srl sono coperti come previsto dalla legge dalla garanzia convenzionale del produttore per un minimo di 12 mesi e dalla garanzia di 24 mesi per difetti di conformità, ai sensi del DL 24/02. Sono fatte salve condizioni migliorative previste dai vari produttori. Per usufruire di queste garanzie estese il cliente dovrà fare riferimento direttamente al produttore ed ai suoi centri di assistenza diretti. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura o la ricevuta fiscale che riceverà unitamente al prodotto acquistato o alla fattura che gli sarà inviata successivamente. La garanzia convenzionale del produttore viene fornita o direttamente da Caneva srl oppure rivolgendosi direttamente ai centri d’assistenza predisposti dal produttore. La scelta in alcuni casi dipende dal cliente in altro bisogna utilizzare esclusivamente le procedure previste dal produttore. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, il difetto lamentato dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, ma dovuto a manomissioni o danneggiamenti procurati dal cliente per uso improprio del bene saranno allo stesso addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza autorizzata, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da da Caneva srl.
Garanzia 24 Mesi
La garanzia di 24 mesi ai sensi del DL 24/02 si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché lo stesso sia stato utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. La garanzia di 24 mesi è prevista dalla legge esclusivamente per il Consumatore privato (ovvero una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale) Ne sono quindi esclusi a priori tutti gli acquisti effettuati dalle società anche di persone e quelli effettuati da persone fisiche utilizzando una partita IVA per scaricarsi l’acquisto perché in questo caso il bene viene destinato sin dall’acquisto all’attività professionale. In caso di difetto di conformità, XXXXX provvederà, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto. In ogni caso il cliente dovrà far pervenire l’oggetto di cui asserisce la presunta non conformità presso la sede operativa di Caneva srl in Corso Matteotti 1. Se, a seguito di verifica tecnica effettuata direttamente dal produttore, il vizio non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del DL 24/02, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto se sostenuti da da Caneva srl
Tempi di riparazione
I tempi di riparazione dei prodotti in garanzia dipendono esclusivamente dalle politiche del produttore / importatore italiano, nessun danno può essere richiesto a CANEVA SRL per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni effettuate dai centri di assistenza ufficiali dei produttori.
Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria), per limitare danneggiamenti alla confezione originale, quando possibile, inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Assistenza e Garanzia fornita direttamente da Caneva srl
Nei casi in cui l’assistenza non sia fornita direttamente dal produttore in Italia o non sia attivata per scelta del cliente, è necessario contattare CANEVA SRL per accordi diretti. In seguito il cliente riceverà istruzioni per l'imballaggio e la spedizione dell’oggetto. Le spedizione dal cliente alla sede CANEVA SRL è ad esclusivo carico del cliente che potrà pertanto usare il mezzo preferito. Nel caso l’oggetto venisse perso o danneggiato durante il trasporto, la perdita o danneggiamento saranno ad esclusivo carico del cliente. Saranno respinte al Mittente, con spese a suo carico, tutte le spedizioni di prodotti:
- non comprendenti imballi, accessori e manualistiche originali
- ricevuti con imballo esterno non idoneo o inadeguato e quindi danneggiati durante il trasporto in quanto la garanzia non copre i danni dovuti al trasporto con imballi inadeguati.
Se il prodotto risulterà manomesso o qualora le etichette che identificano il Serial o Part Number risultino rimosse o contraffatte, Caneva srl si riserverà di accertare la validità della Garanzia.
Convenzionalmente viene escluso ogni diritto del Cliente ad un risarcimento danni o indennizzi nonche' ogni responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose.
Limitazioni di responsabilità
Fatte salve le ipotesi di dolo o colpa grave del Venditore, è sin d’ora convenuto che, qualora fosse accertata la responsabilità del Venditore a qualsiasi titolo nei confronti del Cliente – ivi compreso il caso di inadempimento, totale o parziale, agli obblighi assunti dal Venditore nei confronti del Cliente per effetto dell'esecuzione di un ordine - la responsabilità del Venditore non potrà essere superiore al prezzo dei Prodotti acquistati dal Cliente e per i quali sia sorta la contestazione. La responsabilità del Venditore per i ritardi nella consegna non può superare l’ammontare delle spese di spedizione sostenute dal Cliente.
Trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. n. 196 del 30.6.2003 (Codice Privacy) si informa il Cliente di quanto segue. I dati personali del Cliente saranno trattati per - finalità funzionali all’adempimento di obblighi fiscali, contabili e di legge e finalità di gestione contratti e clientela (fornitura prodotto e accessori, servizio assistenza, sostituzione, riparazione, gestione e amministrazione clientela, ordini, spedizioni, fatture, controllo solvibilità e gestione contenzioso) e per - finalità connesse all’attività commerciale (vendita per corrispondenza, marketing e pubblicità, analisi e indagini di mercato, attività promozionali, rilevazione grado di soddisfazione clientela, concorsi, manifestazioni, giochi a premi e simili, analisi statistiche). I dati saranno trattati, anche attraverso la creazione e la gestione di un archivio centrale, con supporti cartacei, informatici e telematici a cui ha accesso personale specializzato e autorizzato. Il conferimento dei dati personali essenziali per gli adempimenti di legge e/o all’instaurazione e/o prosecuzione del rapporto contrattuale è obbligatorio, nel senso che in mancanza sarà impossibile instaurare e/o dar corso a tale rapporto. Il conferimento degli altri dati personali è facoltativo e in genere funzionale a fornire un migliore servizio alla clientela; un eventuale rifiuto a tale conferimento non avrà conseguenze negative a carico del Cliente. I dati personali che riguardano il Cliente potranno essere oggetto di Comunicazione a società controllanti, controllate e/o collegate al Fornitore per le stesse finalità di cui sopra o a soggetti esterni di servizi specializzati in: i) gestione di software, hardware, sistemi telematici e informativi; ii) attività di elaborazione e archiviazione dati; iii) attività di stampa, trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni alla clientela; iv) servizi di finanziamento, recupero crediti e rilevamento rischi finanziari. Il Cliente potrà sempre esercitare i diritti previsti dall’articolo 7 del Codice Privacy. Il Titolare del trattamento è Caneva srl con sede in Corso Matteotti 1. Il responsabile è il Sig. Caneva Giorgio Stefanp. Il Cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, prende atto della suesposta informativa ed acconsente al trattamento dei dati personali forniti.
Diritti di proprietà intellettuale
Tutti i marchi (registrati e non), come pure ogni e qualsiasi opera dell'ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico e più in generale qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale, riprodotto sul Sito restano di esclusiva proprietà di Caneva srl e/o dei suoi danti causa, senza che dall'accesso al Sito e/o dalla Stipulazione dei Contratti d'Acquisto derivi al Cliente alcun diritto sui medesimi. Qualsiasi utilizzazione, anche soltanto parziale, dei medesimi è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta di Caneva srl e/o dei suoi danti causa, a favore dei quali sono riservati, in via esclusiva, tutti i relativi diritti.
Foro Competente
Per la risoluzione di eventuali controversie civili derivanti dall'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista i prodotti non per scopi riferibili alla propria attività professionale) la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se ubicati in Italia (Art. 63 D. Lgs. 205/2006). Se il cliente è professionista il foro competente sarà quello di Vicenza.
Condizioni
Le presenti condizioni generali di vendita rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da Caneva srl. Eventuali modifiche e/o integrazioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle medesime nel sito internet canevasport.it.